Skip to main content
Hosting

VPS vs VPN

VPS e VPN sono due termini comunemente confusi. I loro acronimi sono simili, quindi è comune per i due essere confusi. Tuttavia, ciascuno fa riferimento a due tipi di servizi molto diversi.

Essenzialmente, un Virtual Private Server (VPS) è una forma di web hosting , mentre una Virtual Private Network (VPN) è un servizio e una tecnologia che ti permette di rimanere completamente privato e anonimo quando usi il web.

Anche se si tratta di servizi molto diversi, sono comunemente raggruppati per nome. Mescolare questi due termini può essere fonte di confusione.

Di seguito analizzeremo cos’è un VPS e come funziona, insieme a come si differenzia da una VPN nel nostro confronto VPS vs VPN. 

Cos’è un VPS?

Prima di poter fare il nostro confronto, è prima importante identificare quale sia l’ hosting VPS e discutere di come è unico da altre piattaforme. Come menzionato nell’introduzione, VPS sta per Virtual Private Server. È una forma di web hosting offerto da società di hosting che forniscono un ambiente server virtuale per ospitare il tuo sito web.

Un server è un computer che viene utilizzato per archiviare file e dati del sito Web. Quando si digita un nome di dominio in un browser, il browser comunica con il server e visualizza tutti i file del sito memorizzati.

C’è una moltitudine di diverse forme di web hosting , tra cui hosting dedicato, hosting condiviso, hosting gestito, hosting VPS WordPress , cloud hosting e altro ancora.

L’hosting VPS utilizza la tecnologia di virtualizzazione per suddividere un singolo server fisico in più server virtuali diversi. Ciò consente di avere un maggiore accesso alle risorse del server, oltre alla possibilità di espandere il server virtuale in caso di necessità.

Poiché si tratta di un server virtuale, non sei legato alle limitazioni di un singolo server fisico. Inoltre, poiché si tratta di un ambiente server privato, non condividerai le risorse del server con altri utenti.

Ora, condividerai server fisici reali, ma con la tecnologia di virtualizzazione utilizzata non ci sarà alcuna sovrapposizione di utilizzo del server.

vps-vs-vpn

Come funziona l’hosting VPS?

Scopriamo cosa succede dietro le quinte che consente all’hosting VPS di funzionare. Al centro, funziona in modo simile a software come VMware. Questo tipo di software consente di eseguire più sistemi operativi virtualizzati da una singola macchina. Quindi, se al momento disponi di un MacBook con MacOS, puoi passare rapidamente a Windows 10 senza dover riavviare il computer.

Un server VPS utilizza una tecnologia simile per eseguire un ambiente server virtuale. Supponiamo tu abbia un server dedicato standard. Oltre a quel server dedicato, è possibile creare diversi server virtuali che fungono da propri ambienti server dedicati.   

In genere un server VPS verrà estratto da più server dedicati diversi. In questo modo, se uno si disconnette o è sottoposto a manutenzione ordinaria, ciò non influirà sulle prestazioni del tuo sito.

Ogni server VPS è completamente isolato e privato da qualsiasi altro server virtuale che utilizza lo stesso server fisico. 

Pro del Hosting VPS

L’hosting VPS è una scelta solida per gli utenti che hanno bisogno di più di un server condiviso ma non sono ancora pronti per un server dedicato.

Ecco alcuni dei maggiori vantaggi dell’utilizzo dell’hosting VPS:

  • È conveniente. Con l’hosting VPS hai praticamente accesso a un server dedicato, senza il costo di un server dedicato fisico .
  • Maggiore personalizzazione del server. In generale, pagherai per quello che desideri e potrai aggiungere solo le funzionalità necessarie per il tuo sito web.
  • Facile scalare il tuo server. Con l’hosting VPS puoi espandere gradualmente il numero di risorse del server a cui hai accesso e non dovrai pagare per le risorse del server che non richiedi.
  • Maggiore controllo del server. Quando si confronta VPS vs hosting condiviso , si otterrà un livello più alto di accesso al server, oltre all’accesso alla root e alla possibilità di eseguire determinati script del server.
  • Solido supporto tecnico. Con l’hosting VPS avrai generalmente accesso a personale di supporto tecnico migliorato e avrai più mano in mano rispetto a un server dedicato standard.

I Contro del Hosting VPS

Tuttavia, l’hosting VPS non è perfetto per ogni tipo di proprietario del sito web. In effetti, dovresti probabilmente considerare l’hosting VPS solo dopo esserti “diplomato” da un piano di hosting condiviso.

Quando è il momento di migrare il tuo hosting condiviso su VPS , avrai più spazio e flessibilità per la gestione del tuo sito.Tuttavia, ci sono alcuni svantaggi di cui vorrete essere consapevoli.

Ecco i maggiori inconvenienti dell’hosting VPS:

  • È relativamente più costoso. Se provieni da hosting condiviso, allora sai che VPS sarà più costoso dell’hosting condiviso. Non è costoso quanto l’hosting dedicato. Ma il prezzo dipenderà dal tuo fabbisogno globale di risorse. Nel complesso, è conveniente, ma pagherete una tariffa mensile più alta.
  • È possibile imbattersi in problemi di allocazione delle risorse. In alcuni casi, è possibile incorrere in problemi di allocazione delle risorse. Questo è quando un altro sito che esegue un VPS utilizza un volume troppo grande di risorse del server fisico e le prestazioni del tuo sito rallenteranno. Tuttavia, questo in genere accade solo se si utilizza un host VPS di bassa qualità.  

Quando dovrei usare VPS Hosting?

VPS è un passo successivo comune dopo che il tuo sito ha superato i limiti di un piano di hosting condiviso di base. È una buona via di mezzo per coloro che non vogliono eseguire l’aggiornamento a un server completamente dedicato ma non possono più utilizzare l’hosting condiviso.

Quindi, per cosa viene utilizzato l’hosting VPS ? Dai uno sguardo alle seguenti situazioni:

  • Hai bisogno di velocità e prestazioni. Se il tuo sito sta crescendo di dimensioni e stai riscontrando un volume di traffico più elevato, allora avrai bisogno di un piano di hosting che possa tenere il passo. L’hosting VPS è scalabile e può supportare siti di grandi dimensioni e traffico elevato.
  • È necessaria una configurazione personalizzata del server. Con un server VPS hai più controllo sull’ambiente del tuo server. Non solo ottieni l’accesso al root server ma avrai la possibilità di scegliere il tuo sistema operativo e anche altre personalizzazioni.
  • Vuoi risorse di server flessibili. Con l’hosting VPS è possibile aumentare più facilmente le esigenze delle risorse del server man mano che il sito cresce o si verifica un grande volume di traffico. Poiché non sei vincolato a un singolo server fisico, è molto più semplice espandere i tuoi requisiti di risorse.

In sostanza, un VPS offre all’utente gli stessi vantaggi offerti da un server privato, il tutto condividendo il costo dei servizi di hosting. 

Cos’è una VPN e come funziona?

VPN sta per Virtual Private Network. Essenzialmente, una VPN crea una rete privata e sicura, che si estende poi attraverso l’intera connessione di rete. Ti offre un modo per rimanere anonimo online, proteggendo al contempo tutti i dati che passano attraverso la connessione.

Una volta attivato il software VPN scelto, il client VPN crittograferà automaticamente tutti i dati inviati tramite una connessione di rete. Prima che i dati passino prima su una connessione di rete, passeranno attraverso la VPN. La VPN crittograferà quindi il traffico e lo trasmetterà.

Qualsiasi portale online che si incontra vedrà i dati trasmessi come originati dal server VPN, non dalla rete domestica (o dalla caffetteria).

Quando ti connetti a Internet senza una VPN abilitata, qualsiasi dato che stai trasmettendo è essenzialmente aperto a chiunque abbia gli strumenti giusti. Per la maggior parte delle situazioni, ciò andrà perfettamente bene, ma se condividi informazioni sensibili, come i tuoi dati bancari, le e-mail o qualsiasi altra cosa, allora potresti volere un altro livello di protezione.

Quando si utilizza una VPN, tutti i dati che si trasmettono su Internet vanno direttamente dal proprio ISP al server VPN, quindi la VPN si connette a Internet per conto dell’utente. Ciò aiuta a ridurre o ridurre completamente molti dei più comuni rischi per la sicurezza che ti imbatterai online.

Ad esempio, quando si utilizza una VPN è molto difficile collegare il computer a qualsiasi dato che si sta trasmettendo. Inoltre, tutti i tuoi dati saranno crittografati, quindi se le tue informazioni vengono intercettate, nessuno sarà in grado di interpretare i tuoi dati.

Vantaggi dell’utilizzo di una VPN

Quando usi una VPN ti aiuterai a rimanere più sicuro mentre usi il web. Ma, oltre a raggiungere un livello più elevato di sicurezza, ci sono una miriade di altri benefici che riceverai quando usi una VPN.

Ecco alcuni dei maggiori vantaggi dell’utilizzo di una VPN:

  • Accedi al contenuto georestricted. Una VPN ti consente di aggirare alcune restrizioni relative ai contenuti. Ad esempio, potresti voler guardare uno spettacolo Netflix che non è disponibile nel tuo paese. È possibile ignorare questo con un VPN.
  • Proteggi i tuoi dati. Poiché le VPN crittografano i tuoi dati prima di inviarli tramite la rete, i tuoi dati saranno sempre al sicuro da occhi indiscreti.
  • Ti tiene al sicuro online. Se accedi di routine a reti Wi-Fi non protette, puoi utilizzare una VPN per rafforzare la tua sicurezza e assicurarti di essere al sicuro online.

Non solo l’utilizzo di una VPN ti darà tutti questi vantaggi sopra. Ma è anche sorprendentemente conveniente. Il costo mensile di una VPN è di solito alla pari con un piano di hosting condiviso a basso costo.

Contro di usare una VPN

Anche se l’utilizzo di una VPN è un grande passo da compiere per proteggere te stesso online, non è privo di inconvenienti.

Ecco alcuni degli svantaggi più comuni che si verificano quando si utilizza una VPN:

  • Connessione Internet più lenta. Dal momento che una VPN aggiunge strati di crittografia ai tuoi dati questo rallenterà la tua connessione internet. Se hai già una connessione internet lenta, ciò potrebbe rendere la tua connessione Internet praticamente inutilizzabile.
  • I problemi di sicurezza possono ancora sorgere. Le VPN non sono perfette. Raggiungere spesso un elevato livello di sicurezza si baserà sulla configurazione corretta della VPN. Ci sono anche state circostanze in cui si verificano perdite DNS e IP, esponendo i tuoi dati una volta protetti.
  • La tua connessione VPN può cadere. Se la tua connessione VPN diminuisce, perdi l’anonimato esistente. Sebbene alcune VPN impieghino una funzione kill switch che ti disconnetterà da Internet se si verifica una perdita.

Quando dovrei usare una VPN?

La maggior parte delle persone può trarre vantaggio dall’utilizzo di una VPN, soprattutto se si è preoccupati per la privacy online. Puoi utilizzare una VPN ogni volta che ti connetti a Internet. Poiché viene eseguito in background, non impedirà alcuna attività online esistente, tuttavia potrebbe influire sulla velocità di Internet a seconda della connessione e del software VPN che si sta utilizzando.

Fondamentalmente, se una delle seguenti circostanze ti sembra, prendi in considerazione l’utilizzo di una VPN di qualità:

  • Vuoi aggirare i blocchi di contenuti. Alcuni paesi censurano il loro contenuto Internet. Per accedere a questi contenuti è necessario un modo per aggirare blocchi specifici per paese restando anonimi online. Oltre a Internet censurato, è possibile utilizzare una VPN per aggirare le restrizioni geografiche dei paesi sullo streaming di contenuti come Netflix.   
  • Vuoi dati sicuri e connessioni di rete. Con una VPN dietro di te, la tua connessione Internet sarà incredibilmente sicura. Tutti i dati personali che condividi su Internet saranno crittografati e sicuri.
  • Vuoi rimanere anonimo online. Dal momento che stai usando l’indirizzo IP VPN, il tuo IP e altre informazioni personali saranno completamente anonimi.
  • Stai usando reti wi-fi non protette. L’accesso alle reti Wi-Fi pubbliche può mettere a rischio le tue informazioni. Se accedi regolarmente alla rete Wi-Fi da casa, una VPN manterrà le tue informazioni al sicuro.

VPS vs VPN

L’hosting VPS è un servizio che consente di ospitare il sito Web in un ambiente server virtuale, mentre una VPN è uno strumento orientato all’utente che consente di navigare sul Web in sicurezza e in sicurezza.

Probabilmente l’unica cosa che VPS e VPN hanno in comune (al di là di un acronimo strettamente correlato) è l’aspetto di virtualizzazione di ciascuno dei servizi.

Entrambi servono esigenze completamente diverse, sebbene come utente si possa fare affidamento su entrambi i servizi. Ad esempio, se si dispone di un sito Web di grandi dimensioni e traffico elevato, è possibile utilizzare l’hosting VPS per ospitare il sito. Quindi, puoi utilizzare il software VPN mentre accedi a Internet per gestire il tuo sito, per proteggere i dati che invii su Internet.

Leave a Reply